ESG Economic Driver of the Future – The WES Investors

ESG Economic Driver of the Future – The WES Investors

Panel di imprenditrici convengno su ESG

ESG Economic Driver of the Future

Evento Finale del Progetto ERASMUS PLUS “The Wes Investors

Siamo lieti di comunicare la chiusura del Progetto ERASMUS PLUS “The Wes Investors con un evento finale giovedì 27 giugno a Lisbona, Portogallo.

Questo progetto ha mirato a potenziare la partecipazione e l’influenza delle donne nel settore degli investimenti, concentrandosi su:

  • Miglioramento delle Competenze Trasversali: Offrendo formazione per migliorare le abilità interpersonali e professionali.
  • Supporto alle Imprenditrici di Successo: Fornendo sostegno alle donne già affermate nel campo imprenditoriale.
  • Promozione della Leadership Femminile: Favorendo la presenza delle donne in ruoli di leadership.
  • Aumento della Visibilità delle Investitrici: Valorizzando il lavoro delle donne nel mondo degli investimenti.
  • Facilitazione dell’Accesso ai Fondi di Investimento: Rendendo più semplice per le imprenditrici ottenere finanziamenti.
  • Promozione dei Criteri ESG: Spingendo per l’adozione dei criteri Ambientali, Sociali e di Governance a livello globale

 

Programma

ESG Economic Driver of the Future – ESG motore economico del futuro

L’acronimo ESG si riferisce a fattori ambientali, sociali e di governance. Queste tre categorie stanno ridefinendo il modo in cui le persone pensano agli investimenti in tutto il mondo.

I fattori di tipo ambientale, sociale e di governo societario sono quei fattori che qualificano una attività come sostenibile.

Nelle decisioni di investimento tenere in considerazione fattori ESG significa indirizzare capitali, i propri risparmi, verso imprese e progetti considerati sostenibili cioè, ad esempio, che rispettano l’ambiente, sono attente all’inclusione e al benessere dei lavoratori, favoriscono le presenza di donne negli organi di amministrazione.

Si parla di finanza sostenibile.

 

Moderatrice: Alexandra Valente, SRS LEGAL

Relatori:

Ringraziamo tutti i partecipanti e partner per il loro contributo al successo del progetto.

 

 


Co-financed by the ⭐ European Union⭐


Erasmus+ Indire

EPALE – Educazione Adulti Italia



Panoramica privacy

Privacy Policy di euroteam progetti

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Modulo di contatto
Dati Personali: cognome; email; nome; numero di telefono

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento

 

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Google Fonts
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
EUROTeam Progetti
sede legale:
Via del Ponte all’Asse, 19
50144 FIRENZE
P.IVA 05950550482
Indirizzo email del Titolare: info@euroteamprogetti.it